Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the bauen domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/armano1987/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Condominio Corso Sicilia - Armano
Denominazione:
Condominio Corso Sicilia
Luogo:
Torino (TO)
Data:
2005
Destinazione:
Residenziale
Tipologia:
Nuova Costruzione

Condominio Corso Sicilia

Descrizione lavoro: Uno dei miei progetti più apprezzati - tanto da essere inserito nell’Atlante dell’Architettura di Torino del 2008 - è proprio l’intervento di recupero di un vecchio fabbricato adibito a laboratorio, che il committente intendeva trasformare in una serie di moderni loft. Convertire uno spazio di lavoro in una sede residenziale non è una sfida di poco conto, tanto più perché non si trattava soltanto di sfruttare l’area del contesto preesistente rispettando la normativa su vedute, affacci e distanze, ma anche di sviluppare 900 metri quadri su uno spazio che non avrebbe potuto estendersi per più di 400, con un’operazione di costruzione ex novo. La risposta è stata un progetto articolato in sette unità disposte su quattro piani, con due appartamenti per piano e un esclusivo attico. Ogni piano ha una planimetria dedicata, così come la distribuzione degli spazi di ogni unità abitativa. Il risultato è un immobile unico, impreziosito dall’accurata scelta dei materiali: due pietre diverse per le facciate e zinco e titanio per le coperture sono garanzia di longevità dell’edificio, mentre l’utilizzo di acciaio, pietra e legno per le parti comuni danno valore a ciò che è condiviso. Perché vivere bene comincia dallo stare bene insieme >> Architetto Maria Luisa Laudi

  • Architetto: Maria Luisa Laudi

  • Progetto pubblicato su Torino 1984-2008

  • Atlante dell'architettura a cura di Michele Bonino, Giulietta Fassino, Davide Tommaso Ferrando, Carlo Spinelli, Umberto Allemandi & C., 2008.